Vincite slot machine

  1. Quali Siti Di Scommesse Pagano Di Meno Nel Gioco Cygnus: INSTADEBIT è anche più ampiamente disponibile, lavorare con più banche canadesi e accettato da più casinò.
  2. Quali Sono Le Differenze Tra Pine Of Plinko E Blackjack - Non c'era alcuna linea temporale definitiva su tutti i piani di rebranding, però.
  3. Dazzling Diamondse Per Pc: Vai direttamente in una sala cash game e il tuo lavoro fino.

Casino bonus di benvenuto senza deposito

Come Scegliere Le Monete Giuste Quando Si Gioca Ad Blackbeard Legacy
Skywind Group, un popolare fornitore di software noto per il suo brandedslots, ha annunciato che lavorerà a stretto contatto con il Gruppo Stars in futuro.
Ci Sono Restrizioni Per I Giocatori Di Determinati Paesi In Fruit Zen
Se il casinò non è la vostra tazza di tè, si può semplicemente passare a un altro.
Tuttavia, per oltre 15 anni dall'inizio, Platinum Play ha costruito una seria reputazione di un sito di gioco d'azzardo ben affidabile, liscio e sicuro con pagamenti senza problemi e amichevole assumere i loro clienti.

Giocare alla roulette on line gratis

Fatti Interessanti Sul Gioco Dell'aviatore
Considera la reputazione dell'operatore, la licenza del casinò, le recensioni e i reclami dei giocatori e il servizio clienti.
Quali Sono Le Società Di Sviluppo Dietro Il Gioco Da Casinò Fairy Forest
Le camere dal vivo sono disponibili tutto il giorno e offrono croupier amichevoli, flussi di qualità HD premium, multi-camera e impostazioni personalizzabili.
Come Scegliere La Migliore Opzione Di Pagamento Per Giocare Ad Birds! In Un Casinò Online

Formazione

Crediamo nell’innovazione, nel continuo aggiornamento delle conoscenze e delle competenze tecniche.
Siamo pronti a rendere la tua attività sempre più appetibile e moderna.

Formarsi per non fermarsi

L’avanzamento delle nuove tecnologie e il cambiamento in atto in ogni ambito della società, richiedono a professionisti e aziende l’abilità di sapersi adattare ad uno scenario fluido ed in continua evoluzione.
I corsi che offriamo, ideati nell’ambito della formazione professionale continua, nascono proprio dalla volontà di garantire ai nostri clienti risposte adeguate alle nuove sfide che il mercato ci sottopone.

Percorsi formativi

Formazione 4.0

Modulo 1:

  • I 3+2 requisiti del 4.0.
  • Crediti di imposta per investimenti in beni strumentali 4.0.

Modulo 2:

  • Credito di imposta per investimenti in Ricerca e Sviluppo.
  • Credito di imposta per investimenti in Innovazione Tecnologica.
  • Credito di imposta per investimenti in Design ed Ideazione Estetica.

Modulo 3:

  • Gli obiettivi del PNRR.
  • Strumenti a disposizione della Pubblica Amministrazione.
  • Ricadute dirette ed indirette per le aziende.

Modulo 1:

  • Le modifiche al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza dopo il recepimento della direttiva Insolvency.
  • Gli assetti organizzativi, la scomparsa dei sistemi di allerta e l’avvento della Composizione negoziata della crisi.
  • I quadri di ristrutturazione preventiva: le procedure concorsuali, il piano di risanamento omologato e gli altri strumenti per gestire la crisi.
Modulo 2:
  • Il Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio e le differenze con il concordato preventivo maggiore.
  • Le novità al concordato preventivo in continuità.
  • Le nuove regole di distribuzione dell’attivo ai creditori e la priorità relativa nella deroga alla par conditio creditorum.

Modulo 1:

  • L’architettura giuridica della Riforma del Terzo Settore.
  • Gli organismi di promozione e sostegno del Terzo Settore.
  • Le categorie di Enti del Terzo Settore.
  • L’impresa sociale.

Modulo 2:

  • Il regime fiscale del Terzo settore.
  • Regime fiscale ODV e Aps. 5 per mille.
  • Contabilità e bilancio, bilancio sociale, organo di controllo.

Modulo 3:

  • La finanza sociale.
  • Il Registro Unico del Terzo settore, controllo e vigilanza. Responsabilità degli amministratori. Adeguamento Statuti e procedure.
  • Rapporti con la Pubblica Amministrazione.

Modulo 1:

  • Le competenze informatiche del professionista.
  • L’architettura informatica dello studio professionale.
  • I software per lo studio professionale: tipologie e criteri di scelta.
  • I documenti informatici e le firme elettroniche.
  • Cybersecurity.

Modulo 2:

  • La gestione digitale del rapporto col cliente.
  • CRM.
  • Collaborazione studio azienda.

Modulo 3:

  • Utilizzo della business intelligence nello studio professionale.
  • Big and small data: estrazione ed analisi statistica dei dati nello studio professionale.

MIR Academy

Durante il corso gli studenti imparano a utilizzare le piattaforme CRM per la gestione dei dati dei clienti, il monitoraggio delle interazioni dei clienti e l’analisi delle prestazioni aziendali. Inoltre, gli studenti acquisiscono competenze essenziali per l’implementazione di soluzioni CRM efficaci e la creazione di strategie di marketing personalizzate.

Il percorso formativo si conclude con il raggiungimento delle certificazioni Salesforce e Microsoft.

I nostri corsi di formazione ERP – Enterprise Resource Planning coprono tutti gli aspetti dell’integrazione dei processi aziendali, dalla gestione delle risorse umane alla produzione e alla logistica.

Il percorso si conclude con il raggiungimento della certificazione Microsoft.

MIR Academy, inoltre,  offre percorsi formativi sugli applicativi Sistemi, soluzioni software per aziende, commercialisti, consulenti del lavoro e studi legali. 

Il corso di formazione in Cloud Specialist è un’opportunità unica per acquisire competenze e conoscenze approfondite sulle tecnologie di cloud computing.
Gli studenti apprendono le basi delle architetture cloud e dei managed services, la sicurezza e la conformità, il networking e la gestione delle risorse e le automazioni cloud.

Il percorso si conclude con il raggiungimento della certificazione Microsoft.

MIR Academy

MIR Academy  è lo spin off di INFOCLODIO nata per formare nuovi talenti per lo sviluppo di progetti CRM, ERP e CLOUD su piattaforme Sistemi, Salesforce e Microsoft.

Vuoi saperne di più?